Musik, Serious Gaming und Konzentrationsfähigkeit – mit der App entdecken die Kinder die Magie der klassischen Musik mit interaktiven Spielen.
Ascoltare la musica classica favorisce la concentrazione
Una valutazione mirata con bambini che sono entrati in contatto con la musica classica durante un intero anno scolastico ha mostrato il seguente risultato: un gran numero di bambini si sentono calmi e concentrati quando ascoltano la musica classica. Ciò è confermato dalle osservazioni e dalle relazioni di genitori e insegnanti.

Il rapporto d’impatto dei progetti musicali Apollo 2021
Dal 2018 e 2019 Apollo Music Projects ha condotto valutazioni mirate per esplorare l’impatto della musica classica sui bambini, in particolare l’impatto dell’ascolto della musica classica.
Nel corso di un intero anno scolastico, lo studio ha seguito i bambini esposti alla musica classica. I ricercatori hanno innanzitutto analizzato come si sentivano i bambini quando hanno iniziato ad ascoltare la musica orchestrale. Molti bambini si sentono calmi e concentrati quando iniziano ad ascoltare la musica. È interessante notare che queste sensazioni di calma e concentrazione non sono legate al contenuto emotivo della musica stessa. Piuttosto, i bambini sembravano provare calma e concentrazione attraverso l’atto di ascoltare la musica.
Per approfondire questo aspetto, è stato chiesto ai bambini di dire come si sentivano non solo all’inizio dell’ascolto della musica, ma durante l’intero concerto. Anche in questo caso, i bambini hanno sempre riferito di sentirsi calmi e concentrati, indipendentemente dal contenuto emotivo della musica che stavano ascoltando.
Questi risultati supportano le prove e le osservazioni di insegnanti e genitori secondo cui i bambini sperimentano un livello di concentrazione e di flusso profondo e prolungato attraverso l’ascolto della musica classica.
Tre domande chiave con risposta affermativa
I risultati dello studio mostrano che i bambini ottengono i seguenti tre risultati attraverso l’ascolto:
- Sviluppo di un legame emotivo con la musica classica.
- Sperimentare il benessere emotivo attraverso l’impegno con la musica classica.
- Sentire che la musica classica è accessibile e disponibile per loro.
I risultati sono stati chiari e coerenti. I bambini sono stati in grado di articolare risposte complesse, personali e appropriate alla musica classica.
I metodi di raccolta dei dati sviluppati appositamente per questa ricerca comprendevano questionari scritti, sessioni di gruppo facilitate, risposte di scrittura creativa, interviste e conversazioni informali con insegnanti e alunni.
Un risultato inaspettato
L’analisi del materiale di ricerca ha rivelato un altro effetto inaspettato della musica classica:
I bambini hanno riferito di aver provato emozioni positive quando hanno ascoltato la musica classica, suggerendo che l’ascolto attivo ha un impatto sul benessere dei bambini.
Una relazione positiva tra la pratica dell’ascolto attivo e mirato e il benessere emotivo generale può indicare che progetti come Apollo Music Projects o Fortissimo non solo forniscono ai bambini l’accesso alla musica classica, ma determinano anche un profondo impegno estetico con effetti di vasta portata.
Ulteriori ricerche in quest’area di studio sono imminenti.
L’App Fortissimo
Se volete aumentare la concentrazione dei vostri figli in modo rilassato, procuratevi l’App Fortissimo.
È gratuita e aiuta i bambini ad acquisire competenze musicali in modo semplice e giocoso.
