Musik, Serious Gaming und Konzentrationsfähigkeit – mit der App entdecken die Kinder die Magie der klassischen Musik mit interaktiven Spielen.
Attività 1
Insegnante:
“Durante il periodo classico (dal 1720 al 1830) sono state composte melodie celebri che potreste aver già sentito. Ecco una musica che raccoglie alcune melodie famose. Riuscite a sentire ogni singola melodia?”
A15: Melodie classiche - tutti (riprodurre)
Soluzioni:
Insegnante:
“Queste melodie sono state scritte da tre famosi compositori classici: Wolfgang Amadeus Mozart, Ludwig van Beethoven e Joseph Haydn. Sono anche conosciuti come i rappresentanti del 'classicismo viennese'. La loro musica è leggera, divertente, allegra e semplice. Il che spiega perché hanno avuto tanto successo fino ad oggi.”
Attività 2
Insegnante:
“Ascoltiamo ora un altro brano molto noto di Ludwig van Beethoven. Cosa vi viene in mente quando ascoltate il brano?”
Insegnante:
“Il brano si chiama 'Inno alla gioia'. Fa parte della Nona Sinfonia di Beethoven e fu suonato per la prima volta nel 1824. Il brano è sinonimo di libertà, gioia e solidarietà. Viene spesso suonato in occasione di feste e celebrazioni. Sapevate che è anche l'inno europeo? Oggi ci dedicheremo alla composizione del testo di questa melodia. Ma prima esercitiamoci a cantare la melodia. Io canterò per primo e voi ripeterete dopo di me.”
Attività 3
Insegnante:
“Ora che sappiamo cantare la melodia, dobbiamo trovare il testo per la prima parte della canzone. Per farlo, raccogliamo le parole intorno a un tema specifico - per esempio la pace, la cooperazione di classe, ecc.”
La classe sceglie un argomento e raccoglie le parole alla lavagna.
M6: Scrittura dei testi (distribuire ad ogni alunno)
Insegnante:
“Riascoltiamo i primi secondi del brano e pensiamo a delle idee per il testo.”
Insegnante:
“Ora esercitiamoci con il testo della melodia e cantiamolo insieme.”
Opzionale
In alternativa, dividete la classe in piccoli gruppi per scrivere il testo. Ogni gruppo dovrà essere in grado di ascoltare la musica per assicurarsi che il testo si adatti alla melodia.
Attività 4
Insegnante:
“Prendete il vostro libretto pieghevole. Nella sezione Classica, scrivete tre parole che avete imparato oggi sul periodo classico.”
Parole della classica
esempi: Beethoven, Mozart, Haydn, melodie celebri, “Inno alla Gioia”, inno europeo, classicismo viennese.
Se c'è ancora tempo…
... gli studenti possono provare a scrivere il testo della seconda parte dell'“Inno alla gioia”.
Competenze di questa lezione:
Gli studenti...
... ascoltano celebri melodie di alcuni dei più importanti compositori del periodo classico: Wolfgang Amadeus Mozart, Ludwig van Beethoven e Joseph Haydn.
... cantano la melodia dell'“Inno alla gioia” di Beethoven.
... scrivono un testo sulla melodia dell'“Inno alla gioia”.