Musik, Serious Gaming und Konzentrationsfähigkeit – mit der App entdecken die Kinder die Magie der klassischen Musik mit interaktiven Spielen.
Attività 1
Con la classe vengono scelti i segnali di stop.
Insegnante:
"Se tengo il mio Boomwhacker sulla testa con una mano, voi afferrate il vostro Boomwhacker con entrambe le mani e lo mettete dietro la testa sulle spalle in modo che il Boomwhacker smetta di suonare."
M8: Regole Boomwhacker (da attaccare in classe o mostrare con un proiettore)
Le tre regole d'oro per suonare i boomwhacker possono essere discusse con al classe. Boomwhacker si pronuncia “Buumwäker”.
Attività 2
Ad ogni alunno viene dato un Boomwhacker.
Insegnante:
“Il Boomwhacker può essere suonato in molti modi diversi. Ora vi mostrerò alcune tecniche che potrete poi imitare.”
Attività 3
L'insegnante divide la classe in due gruppi.
Insegnante:
“La classe è divisa in due gruppi. Ora scegliamo per ogni gruppo un Direttore d'orchestra che può inventare un modo di suonare. Il resto del gruppo imita quello che fa il Direttore del proprio gruppo. Si suona insieme finché l’insegnante non dà il segnale di stop e il conduttore sceglie un nuovo conduttore nel proprio gruppo."
Attività 4
L'insegnante insegna alla classe un ritmo semplice con i boomwhacker. Poi scrive la battuta sulla lavagna o la mostra con il proiettore.
Suggerimento
L'insegnante può dire “ta” (per le note lunghe) e “ti” (per le note brevi) durante il battito delle mani ritmico.
M1: Mezzi di trasporto (jogger, automobile e treno veloce - da attaccare alla lavagna nell'ordine corretto)
Insegnante:
“Tutti suonano il ritmo che abbiamo praticato. Per sapere a quale tempo suonare, vi indico un mezzo di trasporto e suono seguendo il tempo corretto. Poi suonate voi. Dopo alcune ripetizioni, vi indico il segnale di arresto e passiamo all'immagine successiva. Non appena funziona bene, un direttore d’orchestra può sostituirmi, scegliere un’immagine e suonare al ritmo giusto in modo che tutti possano suonare insieme.”
Suggerimento
L'insegnante può dare il tempo, contando fino a 4.
Attività 5
M9: Ritmo dello spartito (da distribuire a tutta la classe)
1. Insegnante:
“Ci sono molti altri tempi nella musica oltre a quelli che abbiamo visto in classe. Sul foglio di lavoro potete infatti vedere sei diverse indicazioni di tempo. Ritagliate le foto dei mezzi di trasporto e incollatele in maniera ordinata nelle caselle. Iniziamo con il mezzo di trasporto più lento”.
2. Insegnante:
“Ritagliate l'immagine con lo spartito e incollatela nel leporello. Se volete, potete colorare le immagini."
A3: La Follia (da riprodurre in sottofondo)
Se c'è ancora tempo...
... gli alunni possono inventare nuovi ritmi con i boomwhackers.
... l'attività 4 può essere ampliata con le informazioni sul tempo.
Competenze:
Gli alunni...
... inventano diversi modi di suonare i boomwhackers.
... imparano a suonare un ritmo semplice con i boomwhacker.
... suonano un ritmoi con tempi diversi.
...dispongono in ordine le diverse indicazioni di tempo.