Musik, Serious Gaming und Konzentrationsfähigkeit – mit der App entdecken die Kinder die Magie der klassischen Musik mit interaktiven Spielen.
Attività 1
Gli alunni vengono suddivisi in 6 gruppi.
M2: Carte illustrate della natura (distribuire un'immagine per gruppo)
Insegnante:
"Nel vostro gruppo, usate la voce e il corpo per creare suoni che rappresentino l'elemento naturale raffigurato nell'immagine che vi è stata data. Successivamente dovrete presentare alla classe i suoni che avete creato e far indovinare agli altri gruppi qual è il vostro elemento naturale. È quindi molto importante che teniate nascosta la vostra immagine".
Attività 2
M2: Carte illustrate della natura (da esporre in classe)
Insegnante:
"Uno alla volta, ogni gruppo presenterà i suoni che ha creato al resto della classe. Dopo la presentazione di ogni gruppo, gli ascoltatori voteranno per decidere quale immagine pensano che il suono rappresenti".
Insegnante:
"Per favore, assicuratevi di ricordare chi era nel vostro gruppo per la prossima lezione di musica".
Attività 3
M2: Carte illustrate della natura (ancora esposte in classe)
Insegnante:
"Nel corso dei secoli, molti compositori si sono ispirati ai suoni della natura. Ascoltiamo alcuni brani musicali che raffigurano elementi naturali simili a quelli che abbiamo cercato di rappresentare con la voce e il corpo. Ascoltate la musica e cercate di capire quale elemento naturale è rappresentato. Quando avrete un'idea ben precisa, mettetevi di fronte all'immagine che avete scelto".
Uccelli
Temporale
Pascolo alpino
Acqua
Foglie che cadono
Api
Dopo ogni brano musicale, fate una pausa e dite agli studenti quale elemento naturale è stato effettivamente rappresentato dal compositore nella sua musica.
Dopo aver ascoltato tutti i brani, l'insegnante spiega:
"Uno dei compositori che ha scritto musica ispirata alla natura si chiamava Richard Strauss. In questa serie di lezioni impareremo di più su di lui e sulla sua musica".
Se c'è ancora tempo...
... Si possono distribuire a ogni gruppo diverse carte illustrate della natura, in modo che possano inventare nuovi suoni.
Competenze di questa lezione:
Gli studenti...
... usano la voce e il corpo per rappresentare una serie di elementi naturali.
... ascoltano brani musicali scritti da compositori che si sono ispirati ai suoni della natura.