Musik, Serious Gaming und Konzentrationsfähigkeit – mit der App entdecken die Kinder die Magie der klassischen Musik mit interaktiven Spielen.
Attività 1
M13: Romantico - vero o falso? (distribuire a ciascun bambino)
Insegnante:
"Alcune persone del passato vorrebbero raccontarvi qualcosa sul periodo storico in cui hanno vissuto: l'epoca romantica. Ascoltate attentamente ciò che vi leggerò e verificate se le affermazioni sul vostro foglio di lavoro sono vere o false".
Leggere
Figura 1 - Compositore del periodo romantico
Vi saluto, cari ascoltatori! Nel caso non lo sapeste, sono un grande compositore. Un compositore davvero importante! Il più grande di tutti! Scrivo opere, brani e grandi opere orchestrali. Ho anche creato una forma di musica completamente nuova: il poema sinfonico. Ne avete mai sentito parlare? Per creare un poema sinfonico, uso una storia e poi trasformo le parole in suoni. Ogni volta che scrivo musica, creo un nuovo mondo. Potete provare anche voi! Usate la vostra immaginazione. L'immaginazione è la forza più grande di un artista! Siate in contatto con i vostri sentimenti! Cercate l'ispirazione! Ma dove? - vi chiederete. Guardatevi intorno. Che cosa è più importante per voi? Cosa vi dice il vostro cuore? La cosa più importante per me è il mio Paese, con la sua splendida natura, piena di vita e di mistero. Basta guardare le montagne, i ruscelli, i fiumi scroscianti e i campi rigogliosi. Ascoltate le storie e le leggende che la gente racconta. Chi si può incontrare nel bosco? Una ninfa? Un troll? Provate a pensare a qualcosa di tipico del vostro Paese. Forse una danza? Sedetevi e create qualcosa. Un mio caro amico diceva sempre: la musica è la più romantica di tutte le arti.
Figura 2 - Poeta del periodo romantico
Io ho una visione completamente diversa rispetto al mio collega compositore. Io sono un poeta. E la poesia è la più grande di tutte le forme d'arte. Caro compositore, l'hai detto tu stesso! Tu usi una storia e trasformi le parole in suoni. Quindi all'inizio ci sono le parole. Anche il nome, romanticismo, deriva da un romanzo francese del Medioevo. Si trattava sempre di storie piene di avventura, eroismo e amore. Riuscite a sentire il potere delle parole? Haha! E sapete cos'altro è potente? Le emozioni! Mi piace scrivere d'amore. Ma preferibilmente di un amore infelice e impossibile. Questo è molto commovente. Hmmm. Avete un fazzoletto? No, no, non mi soffio il naso. Non è molto romantico. Voglio solo asciugare una lacrima. È quello che fanno gli eroi romantici. Sì, l'eroe romantico, il protagonista di una storia, è un giovane ed eccezionale poeta, un viaggiatore, un condottiero popolare, altamente sensibile ed emotivo, un genio!
Figura 3 - Pittore del periodo romantico
Stai attento o scoppierai di orgoglio, caro Poeta. E smetti di parlare sempre di te stesso. Non sei affatto un genio. Ammetto che ci sai fare con le parole. Ma cosa sono le parole rispetto alle immagini? Puoi usare mille parole, ma non puoi trasmettere tutta la bellezza e l'orrore della natura e dei paesaggi, come posso fare io. Utilizzando colori drammatici ed effetti di luce, creo immagini di paesaggi immobili, pieni di segreti. Mi avete mai visto usare il pennello? Quanto liberamente? Quanto espressivo? Vi piace viaggiare? Sì? Allora venite, venite con me! Vi mostrerò grandi battaglie e grandi drammi. Vi mostrerò immagini del mio Paese, della mia patria, ma anche dei luoghi più esotici che possiate immaginare. E creo tutto questo con le mie pennellate.
Confrontate ciò che gli studenti hanno scritto sul loro foglio di lavoro con le soluzioni qui sotto:
Soluzioni:
Attività 2
Con l'aiuto del foglio di lavoro Vero o Falso, cercate di individuare le caratteristiche più importanti del Romanticismo.
Le caratteristiche del Romanticismo
- I sentimenti sono particolarmente importanti nel Romanticismo. Nell'epoca romantica era bello sognare in grande e mostrare i propri sentimenti.
- La natura e le storie erano fonti di ispirazione per tutte le forme d'arte dell'epoca romantica: i compositori raccontavano storie con la musica, i poeti sognavano avventure e amori infelici e i pittori dipingevano enormi montagne, foreste misteriose ed eroi coraggiosi.
- La forma musicale del poema sinfonico emerse durante il periodo romantico. Un buon esempio è "La Moldava".
- Il Romanticismo prende il nome da storie medievali ricche di avventura, eroismo e amore.
Insegnante:
"Quale figura storica vi ha convinto di più? Il compositore, il poeta o il pittore? Spiegate alla persona seduta accanto a voi perché la vostra scelta è la migliore".
Attività 3
M14: Dadi per la storia della Moldava (un foglio per gruppo di 4)
M15: Dadi per storie romantiche (un foglio per gruppo di 4)
Insegnante:
"Divideremo la classe in gruppi di quattro. Nel vostro gruppo, inventerete le vostre storie sull'epoca romantica. Per prima cosa, dovete preparare due dadi. Una volta finito, una persona tirerà uno dei due dadi e inizierà a raccontare una storia che includa il simbolo lanciato sul dado. Poi, un altro bambino sceglierà un dado, lo lancerà e continuerà ad arricchire la storia nello stesso modo. Se avete difficoltà a iniziare a raccontare la storia, potete usare uno degli incipit della storia. Infine, deciderete quale parte della musica della Moldava si adatta meglio alla vostra storia".
Incipit della storia
C'era una volta...
Ricordo con affetto il tempo in cui...
La storia inizia così:
Questa avventura inizia con...
Quel giorno...
A1: La Moldava (come sottofondo musicale)
Se c'è ancora tempo...
... i bambini possono inventare altre storie. I gruppi possono anche presentare le loro storie al resto della classe.
... i bambini possono fare una pausa facendo attività motoria (ad esempio 15 jumping jack, 10 squat, ecc.).
Competenze di questa lezione:
Gli studenti...
... ascoltano le storie di tre personaggi storici del periodo romantico.
... imparano le caratteristiche del Romanticismo.
... inventano storie sul periodo romantico.