Musik, Serious Gaming und Konzentrationsfähigkeit – mit der App entdecken die Kinder die Magie der klassischen Musik mit interaktiven Spielen.
Attività 1
Insegnante:
"Lavoreremo a coppie. Vi darò delle idee per dei mini-dialoghi che dovrete recitare senza usare il linguaggio. Potrete usare solo suoni inventati e esprimere le vostre emozioni. Assicuratevi di reagire al vostro compagno di recitazione!
1. Una persona è molto emozionata dalla natura e dal paesaggio della Moldava, l'altra non ne è convinta. Più un partner è entusiasta, più l'altro diventa indifferente."
A3: Il tema principale della Moldava (riprodurre)
Tutti i bambini improvvisano dialoghi utilizzando suoni inventati.
Insegnante:
2. "Un compagno di recita parla del suo cuore infranto ed è a pezzi, l'altro lo conforta".
A21: E. Morricone: The Mission (riprodurre)
Tutti i bambini improvvisano dialoghi utilizzando suoni inventati.
Insegnante:
3. "Entrambi i compagni di recitazione hanno vinto una partita o hanno suonato/ascoltato un grande concerto. Condividono felicemente i racconti delle loro esperienze!"
A22: W. A. Mozart: Sinfonia n. 41 in Do maggiore (Jupiter), K 551 (riprodurre)
Tutti i bambini improvvisano dialoghi utilizzando suoni inventati.
Informazioni
I dialoghi non devono durare più di 20-30 secondi. Dopo ogni round i ruoli possono essere scambiati.
Insegnante:
"Cosa avete notato mentre recitavate? Com'era recitare con la musica? Pensate che la musica abbia influenzato la vostra recitazione?"
Risposta:
La musica migliora la capacità di espressione! I suoni riescono a raggiungere le profondità dell'animo umano ed evocano molti stati d'animo diversi. In tutto il mondo, la musica suscita sentimenti come gioia, tristezza o paura. Nell'epoca romantica, l'espressione dei sentimenti nell'arte divenne molto importante. Anche Smetana fu un rappresentante dello stile romantico.
Attività 2
Insegnante:
"Ora riprodurrò una musica di Smetana e reciteremo insieme. Il nostro palco è davanti alla classe, al centro. Dividiamo la classe in due gruppi. Il gruppo 1 si posiziona sul lato sinistro del palco, il gruppo 2 sul lato destro. Quando inizio a far partire la musica, una persona alla volta di ciascun gruppo cammina o balla verso l'area del palcoscenico seguendo la musica. Una volta sul palco, assumeranno una posa precisa per creare un'immagine fissa. Potete posizionare la vostra "statua" (il vostro corpo) accanto alle altre persone e interagire con loro prima di terminare in una posa di 'fermo immagine' (ad esempio, guardare negli occhi, sgridare, consolare, inginocchiarsi, sorridere, piangere)."
A4: Caccia nel bosco (riprodurre)
Uno dopo l'altro, i bambini salgono sul palco e prendono posizione. Quando sono tutti sul palco, fermate la musica.
Insegnante:
"Cosa avete cercato di rappresentare? Che suono aveva la musica? Quali emozioni associate alla musica?".
Gli studenti tornano ai propri posti e l'esercizio può essere ripetuto con i seguenti brani musicali.
A5: Nozze di contadini (riprodurre per un nuovo esercizio)
A6: Ridda delle ninfe (riprodurre per un nuovo esercizio)
Attività 3
M9: Estratti sulla vita di Smetana (distribuirne uno per alunno)
M10: Capitoli sulla vita di Smetana (distribuirne uno per alunno)
Insegnante:
"Riesci a ricordare qualche dettaglio sulla vita del compositore Smetana? Ricordi qualcosa dal livello "Viaggio lungo il fiume" dell'app Fortissimo?"
Insegnante:
"Leggete i diversi passaggi sulla vita di Smetana e disponeteli nell'ordine corretto. Poi incollate il testo corretto sotto ogni casella. La prima rappresenta l'infanzia di Smetana, la seconda rappresenta il periodo in cui era un giovane uomo e si divertiva a suonare e a comporre musica da ballo, la terza rappresenta Smetana all'età di 30 anni con la sua famiglia e l'ultima rappresenta Smetana all'età di 50 anni, al culmine della sua carriera".
A1: La Moldava (riprodurre in sottofondo)
Soluzione:
Attività 4
Insegnante:
"Incollate i racconti della vita di Smetana (M9) e le immagini dei capitoli della vita di Smetana (M10) nel vostro lapbook".
A1: La Moldava (può essere riprodotta mentre gli studenti lavorano sul loro lapbook)
Se c'è ancora tempo...
... i bambini possono improvvisare altri dialoghi ripetendo l'attività 1.
Competenze di questa lezione:
Gli studenti...
... recitano su musica e improvvisano dialoghi sonori.
... creano immagini corporee libere ispirate alla musica di Smetana.
... imparano di più sulla vita del compositore Smetana.