Musik, Serious Gaming und Konzentrationsfähigkeit – mit der App entdecken die Kinder die Magie der klassischen Musik mit interaktiven Spielen.
Attività 1
M1: Tavola rotonda (prendere il foglio dell'ultima lezione)
Compito:
Completare la ricerca per la tavola rotonda. Designare una persona del gruppo affinché rappresenti il gruppo nella discussione. Esercitatevi insieme nell'argomentazione. Anche le altre persone del gruppo contribuiscono a questo.
Attività 2
Nella parte anteriore ci sono 7 sedie disposte a semicerchio, rivolte verso la classe.
Compito:
Si fa avanti un rappresentante di ciascuno dei sei gruppi. L'insegnante o uno degli studenti assume il ruolo di moderatore, guidando la discussione del gruppo. Tutti gli altri ascoltano e osservano per primi. Al termine della discussione, è possibile chiedere al "pubblico" ulteriori argomenti, domande o commenti.
Se c'è ancora tempo...
... la tavola rotonda può essere ripetuta con altri rappresentanti dei gruppi.
Competenze di questa unità didattica:
Gli studenti e le studentesse...
... usano Internet per ricercare informazioni e argomenti sul futuro della musica classica. In questo modo allenano la loro capacità di raccogliere e valutare dati rilevanti
.... si confrontano con diverse prospettive sul futuro della musica classica, promuovendo il loro pensiero critico. Valutano i punti di forza e di debolezza delle argomentazioni presentate e riflettono sulla propria posizione
.... esercitano una comunicazione orale efficace esprimendo i propri pensieri in modo chiaro e persuasivo durante le discussioni. Imparano anche ad ascoltare attivamente e a rispondere ai contributi degli altri.