Musik, Serious Gaming und Konzentrationsfähigkeit – mit der App entdecken die Kinder die Magie der klassischen Musik mit interaktiven Spielen.
Attività 1
Come musicista è importante saper ascoltare attentamente gli altri musicisti. Ora metterete alla prova le vostre capacità di ascolto!
Compito:
Formate gruppi da 4. Ogni gruppo riceve un foglio (M2). Ora verranno riprodotti vari suoni di uso quotidiano. Riuscite ad indovinare di cosa si tratta? Discutetene nel gruppo e scrivete il suono corrispondente. Alla fine vediamo quale gruppo ha indovinato il maggior numero di suoni.
- Pulcini
- Pallacanestro
- Catena della bicicletta
- Grande cascata
- Monete
- Tappi per vino
Attività 2
L’insegnante mette a disposizione degli alunni il Virtual Music House tramite visori VR, tablet o PC.
Suggerimento
Se non ci sono abbastanza visori VR, tablet o PC, due o tre alunni possono lavorare insieme su un solo dispositivo. Nella sala computer è altamente consigliato l’uso delle cuffie, poiché i dispositivi sono solitamente molto vicini tra loro.
Compito:
Andate al SONORIUM della Fortissimo Music House e fate tutti e tre gli esercizi con almeno due suoni diversi.
Se c'è ancora tempo...
... la classe può scambiare idee sulle proprie esperienze nella Fortissimo Music House.
Domande di riflessione
Quali esercizi erano facili e quali difficili? Perché?
Come hai riconosciuto i suoni?
Cosa hanno in comune questi suoni distribuiti nella stanza con il fare musica o con un'orchestra?
Competenze di questo percorso didattico:
Gli studenti...
... sviluppano la percezione uditiva identificando e classificando in modo differenziato i diversi suoni quotidiani.
... allenano il proprio orecchio musicale attraverso esercizi di ascolto mirati nella Digital Music House.
... riflettono sulle proprie capacità di ascolto condividendo le proprie esperienze e difficoltà nel gestire la percezione di suoni diversi in classe.